Editor di traduzione XLIFF con localizzazione basata su Smartcat AI

Traduci e localizza all'istante i file XLIFF con Learning Content Agent di Smartcat. Veloce, sicuro e pensato per i team di apprendimento e sviluppo (L&D).

Il 25% delle aziende Fortune 500 si affida a Smartcat AI per la traduzione del linguaggio Excel.

Traduci e localizza i file XLIFF in pochi minuti con gli agenti AI

Smartcat semplifica Localizzazione e traduzione XLIFF utilizzando Agenti di intelligenza artificiale che apprendono dai tuoi corsi strutturati, software e stringhe di interfaccia utente. Carica i tuoi file e ottieni traduzioni accurate e contestualizzate in pochi minuti, senza alcuna preparazione tecnica o formattazione manuale.

Come tradurre i file XLIFF?

1

Carica i tuoi file XLIFF

Trascina e rilascia i file XLIFF strutturati direttamente in Smartcat. Non è necessaria alcuna conversione.

2

Scegli le coppie di lingue e le impostazioni del progetto

Seleziona la lingua di partenza e quella di arrivo. Avviare agenti AI per la localizzazione.

3

Traduci con gli agenti di intelligenza artificiale Smartcat

Ricevi traduzioni AI con terminologia coerente tramite glossari e struttura preservata.

4

Scarica i file XLIFF tradotti

Esporta file e carica file XLIFF sui tuoi strumenti di gestione dell'apprendimento. La logica di progettazione e la formattazione vengono sempre preservate.

Agenti di intelligenza artificiale che accelerano la localizzazione dei contenuti didattici

x 100

Più veloce

Localizza i file XLIFF all'istante con Agenti di intelligenza artificiale su misura per piattaforme di apprendimento e sviluppo.

80+

formati di file

Semplifica la creazione di corsi e contenuti formativi per qualsiasi pubblico globale utilizzando il sistema completo di supporto file di Smartcat.

280+

lingue

Estendi le tue iniziative di eLearning in tutto il mondo con un supporto multilingue che preserva la logica e il layout dei contenuti.

Stanley Black & Decker ottiene un successo globale nell'apprendimento e nello sviluppo

Costi di localizzazione inferiori del 50-70%

Stanley Black & Decker fornisce contenuti di formazione localizzati e pertinenti in tutto il mondo, supportando la crescita aziendale e lo sviluppo dei dipendenti su larga scala grazie alla piattaforma globale di Smartcat.

I costi di traduzione erano più alti del necessario a causa di un’agenzia costosa e della mancanza di una piattaforma che apprendesse da ogni traduzione e potesse riutilizzare i contenuti esistenti ove pertinente.

Josie Millis

Responsabile marketing clienti presso Stanley Black & Decker

Traduci più di Xliff: oltre 80 tipi di file supportati

Smartcat supporta oltre 80 tipi di file, tra cui Microsoft Office (.docx, .xlsx, .pptx), Adobe InDesign (.indd), PDF, HTML, file XML, JSON e file di sottotitoli (.srt, .vtt).
Questa flessibilità consente la localizzazione di documenti aziendali, multimediali e Contenuti eLearning in un'unica piattaforma.

Perché Smartcat è il miglior software di traduzione per l'apprendimento e lo sviluppo

Traduzione automatizzata dell'intelligenza artificiale

 Accelera la localizzazione con Smartcat Agenti AI , che garantiscono precisione e velocità ai team globali.

Collaborazione senza soluzione di continuità

Abilitare i revisori interni e esperti esterni per lavorare insieme in tempo reale.

Flussi di lavoro personalizzati

Adattare i processi in una piattaforma di facile utilizzo per adattarsi Esigenze del progetto di apprendimento e sviluppo .

Gestione delle revisioni

Mantieni aggiornati i materiali di formazione con un controllo delle versioni efficiente e trasparente.

Rilevanza culturale

Garantire che ogni traduzione trovi riscontro negli studenti di tutto il mondo mantenendo il contesto originale.

Interfaccia user-friendly

La piattaforma intuitiva semplifica la localizzazione per tutti gli utenti.

Sicurezza dei dati

Avanzato misure di sicurezza proteggono tutti i contenuti di formazione sensibili.

Supporto completo dei file

XLIFF e oltre 80 altri tipi di file utilizzati nella creazione e localizzazione di contenuti.

Oltre 80 integrazioni

Automatizza la localizzazione continua connettendoti alle tue piattaforme di terze parti.

Traduci i file Xliff con facilità

Utilizza la piattaforma di intelligenza artificiale per i contenuti globali di Smartcat, progettata per i professionisti della formazione e dello sviluppo.

Domande frequenti sulla traduzione di Smartcat XLIFF

Che cos'è la localizzazione XLIFF?

La localizzazione XLIFF ti aiuta a tradurre i contenuti mantenendo intatta tutta la formattazione. Considera XLIFF come un contenitore intelligente che separa il testo sorgente da tradurre dalla formattazione tecnica, rendendo l'intero processo più pulito ed efficiente. Separa il testo traducibile in segmenti, preservandone la formattazione mediante elementi in linea e tag.

In che modo i team di apprendimento e sviluppo possono trarre vantaggio dalla localizzazione XLIFF?

L’intelligenza artificiale sta trasformando la formazione aziendale offrendo soluzioni innovative per migliorare le esperienze di apprendimento e personalizzare i programmi di formazione.[1] L’intelligenza artificiale generativa supporta direttamente i team di L&D, essendo pronta a rivoluzionare la creazione di contenuti educativi, promettendo risorse che sono sia di alta qualità che convenienti.[2]

Strumenti di traduzione come gli agenti AI di Smartcat automatizzano lo sviluppo dei corsi elaborando, strutturando e formattando rapidamente i contenuti formativi, consentendo ai team di L&D di concentrarsi sulla strategia e sul coinvolgimento degli studenti.

Questi agenti AI traducono e localizzano i materiali didattici simultaneamente alla loro creazione, garantendo una formazione coerente, accurata e in linea con il marchio, pronta per ogni mercato fin dal primo giorno.

In che modo Smartcat gestisce la localizzazione dei file XLIFF?

Smartcat gestisce automaticamente i tuoi file XLIFF, mantenendone tutta la formattazione, così puoi concentrarti sulla creazione di contenuti di qualità anziché sulla gestione dei dettagli tecnici. 

Strumenti di localizzazione come gli agenti AI di Smartcat agiscono come traduttori XLIFF consentendo al tuo team di collaborare alle traduzioni. Gli agenti AI imparano da ogni modifica, utilizzando la memoria di traduzione per migliorare costantemente la qualità e mantenere la formattazione in tutti i tuoi progetti.

La necessità di "tenere l'essere umano informato" per il doppio controllo delle traduzioni generate dall'intelligenza artificiale o dei contenuti localizzati è importante per mantenere la qualità, in particolare per i materiali L&D critici.[3] Non c'è limite al numero di collaboratori che vuoi aggiungere ai tuoi progetti, poiché Smartcat non addebita costi per postazioni utente aggiuntive.

È anche possibile assumere revisori professionisti all'interno della piattaforma Smartcat tramite Smartcat Marketplace , una delle più grandi reti al mondo di esperti verificati (oltre 500.000). Possono verificare l'accuratezza del contenuto tradotto. Lo strumento di sourcing basato sull'intelligenza artificiale abbinerà i tuoi contenuti, la lingua e le esigenze del progetto ai profili dei revisori, fornendoti un elenco selezionato di esperti adatti al tuo progetto.

Quali sono le differenze tra XLIFF 1.2 e XLIFF 2.0?

XLIFF 2.0 introduce un'architettura più modulare con un nucleo semplificato ed estensioni specializzate per funzionalità avanzate. Rispetto a XLIFF 1.2, offre una migliore gestione degli elementi in linea, un migliore supporto dei metadati e funzionalità di convalida migliorate.

Che cos'è l'estrazione XLIFF e come funziona?

L'estrazione XLIFF è il processo di estrazione di contenuti traducibili da file sorgente (come HTML, XML o DOCX) nel formato XLIFF. Gli strumenti di estrazione di Smartcat identificano automaticamente il testo traducibile, lo convertono in segmenti XLIFF e conservano la formattazione come elementi in linea.

Che cos'è la convalida XLIFF?

La convalida XLIFF verifica che i file siano conformi alle specifiche OASIS XLIFF e contengano XML correttamente formato. Smartcat convalida automaticamente i file XLIFF durante l'importazione, identificando potenziali problemi con la struttura, gli spazi dei nomi o gli elementi in linea prima che inizi la traduzione.

Come funziona la fusione XLIFF?

L'unione XLIFF reintegra il contenuto tradotto dai file XLIFF nel formato file originale. Il processo di unione di Smartcat conserva tutta la formattazione, sostituisce il contenuto in lingua di origine con le traduzioni in lingua di destinazione e garantisce che il risultato finale corrisponda esattamente alla struttura originale.

Cosa sono i segmenti XLIFF e come vengono gestiti?

I segmenti XLIFF sono singole unità traducibili all'interno di un file XLIFF, in genere frasi o espressioni. La piattaforma di Smartcat preserva i confini dei segmenti, mantiene il contesto tra i segmenti e tiene traccia dello stato della traduzione (tradotto, revisionato, approvato) per ciascun segmento.

Come si gestiscono gli elementi in linea in XLIFF?

Gli elementi in linea in XLIFF rappresentano formattazione, segnaposto o altri contenuti non traducibili all'interno dei segmenti. L'editor XLIFF di Smartcat protegge questi elementi di destinazione durante la traduzione, rendendoli visibili ma non modificabili, per garantire che rimangano intatti durante l'intero processo.

Posso usare un convertitore XLIFF con Smartcat?

Le funzionalità di conversione XLIFF integrate di Smartcat funzionano con oltre 80 formati di file, eliminando la necessità di convertitori XLIFF separati. La nostra piattaforma gestisce automaticamente la conversione da e verso il formato XLIFF, preservando tutti gli elementi strutturali e la formattazione.

Il mio contenuto XLIFF è sicuro durante la traduzione?

Smartcat impiega protocolli di sicurezza di livello aziendale, tra cui la crittografia end-to-end per proteggere i file XLIFF. La nostra piattaforma è conforme allo standard SOC 2 Tipo II, garantendo la riservatezza dei tuoi contenuti durante l'intero processo di localizzazione.

Fonti

1. Paul, C., Smith, K., Taylor, B., e Underwood, G. (2025). Il futuro dell'intelligenza artificiale nella formazione aziendale: opportunità e sfide [Preprint]. ResearchGate. https://www.researchgate.net/publication/389649987

2. Al Naqbi, H., Bahroun, Z., & Ahmed, V. (2024). Migliorare la produttività sul lavoro attraverso l'intelligenza artificiale generativa: una revisione completa della letteratura. Sostenibilità, 16 (3), 1166. https://doi.org/10.3390/su16031166

3. Filippucci, F., Gal, P., Jona-Lasinio, C., Leandro, A., & Nicoletti, G. (2024). L'impatto dell'intelligenza artificiale su produttività, distribuzione e crescita: meccanismi chiave, prove iniziali e sfide politiche (OCSE Artificial Intelligence Papers, n. 15). OCSE. https://www.oecd.org/content/dam/oecd/en/publications/reports/2024/04/the-impact-of-artificial-intelligence-on-productivity-distribution-and-growth_d54e2842/8d900037-en.pdf

Smartcat

Software Localization Tools,Translation Management,Computer-Assisted Translation,Website Translation Tools

9.1

110

10

0

Priced from: $0